È solo l'inizio

Tutto è iniziato per gioco, dando forma ad alcune idee attraverso semplici prototipi. Ci divertivamo a sperimentare con le forme, sfruttando le potenzialità della stampa 3D per creare pezzi unici.

Con nostra sorpresa, le nostre creazioni hanno subito riscosso grande interesse.

Così abbiamo deciso di fare un passo in più: rendere le nostre idee accessibili a tutti, dando vita al nostro brand.
Il 2025 segna l’inizio di questa avventura.

La nostra Mission

StampamiForte crea prodotti unici, personalizzati e pronti all’uso, combinando creatività, design digitale e tecnologie avanzate per offrire soluzioni innovative a chi cerca originalità e qualità.

La nostra Vision

Vogliamo semplificare l’accesso alla produzione personalizzata, offrendo soluzioni pratiche e originali che nascono dall’incontro tra tecnologia e manualità.

I nostri strumenti

Utilizziamo stampanti 3D Creality di ultima generazione, sinonimo di precisione e affidabilità. Per le nostre creazioni ci affidiamo esclusivamente al PLA Creality, una bioplastica di altissima qualità: ecologica, biodegradabile e perfetta per realizzare oggetti dettagliati e durevoli.

Cosa aspettarsi

La stampa 3D consente di realizzare forme complesse in modo rapido ed economico. Tuttavia, sulla superficie dei pezzi possono talvolta comparire lievi imperfezioni estetiche. Non preoccuparti: ogni componente viene rigorosamente testato per garantirne la funzionalità prima della consegna.

Seam line

La "seam line" o linea di cucitura è quella linea verticale (o spirale) che compare lungo il modello dove l’ugello inizia e termina ogni layer. È causata dalla giunzione dei layer.

Può risultare più o meno visibile a seconda di vari fattori. Può essere visibile in più punti del pezzo o può risultare una singola linea continua.

Ci impegniamo nel ridurre al minimo la visibilità di questo difetto, ma la sua presenza è inevitabile.

Interfaccia supporti

I supporti sono strutture temporanee stampate per sostenere parti sporgenti del modello. L'interfaccia è uno o più strati speciali tra il supporto e il modello vero e proprio.

I layer che necessitano di supporti, possono presentare difetti. Solitamente sono in parti nascose dell'oggetto.

Ci impegniamo nel ridurre al minimo la visibilità di questo difetto, ma la sua presenza in alcuni casi è inevitabile.

Layering

Il layering (stratificazione) nella stampa 3D è il cuore del processo: l’oggetto viene costruito strato dopo strato, iniziando dalla base fino alla cima del pezzo.

Guardando con estrema attenzione il pezzo, si potranno notare queste "linee" sull'intera superficie del prodotto.

Ci impegniamo nel ridurre al minimo la visibilità di questo difetto, ma la sua presenza è inevitabile.

Difetti riscontrabili